
Anche quest’anno la Via Francisca del Lucomagno era presente alla fiera “Abbiategreen 2025” di Abbiategrasso, tenutasi il 22 e 23 marzo scorsi. L’evento è stato un’importante occasione per far conoscere il cammino ai numerosi visitatori interessati a scoprire il percorso, le modalità di organizzazione, i paesi che attraversa e le bellezze naturali e artistiche che incontra.
Presso lo stand dedicato, i volontari dell‘Associazione InCammino – La Via Francisca del Lucomagno, Angelo, Maurizio e Roberto, hanno fornito informazioni dettagliate e risposto alle molte curiosità dei presenti, distribuendo moltissime cartine e dépliant informativi.
Inoltre, su invito degli organizzatori, Ferruccio Maruca, presidente dell’Associazione, in un incontro domenica pomeriggio ha illustrato le peculiarità della Via Francisca del Lucomagno, soffermandosi sui numerosi beni culturali, religiosi, architettonici e naturalistici che si incontrano lungo il tragitto.
Ancora una volta, la Via è stata apprezzata per la capacità di valorizzare il territorio della Lombardia occidentale, connettendo in modo armonioso i paesaggi tra i laghi e la pianura padana, tra il fiume Olona e il fiume Ticino. La presenza alla fiera “Abbiategreen 2025” ha confermato l’interesse crescente verso questa antica via di pellegrinaggio, punto di riferimento per gli amanti del turismo lento e per coloro che sono alla scoperta delle bellezze locali.