
Il Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) Rile-Tenore-Olona (RTO) è un’area naturale protetta, fondato nel 2006 e nato dall’adesione di otto Comuni: Gazzada Schianno, Lozza, Morazzone, Castiglione Olona, Caronno Varesino, Gornate Olona, Carnago e Castelseprio. Successivamente, tra il 2007 e il 2017, anche Lonate Ceppino, Oggiona con Santo Stefano, Cairate e Cassano Magnago si sono uniti al progetto, portando a dodici il numero complessivo degli enti coinvolti.
Il Parco si estende su una superficie di oltre 25 km², comprendendo fondovalle, colline e pianalti. Il suo nome deriva dai tre corsi d’acqua principali che lo attraversano da nord a sud: i torrenti Rile e Tenore e il fiume Olona.
Dal 1° gennaio 2019, il Parco RTO è gestito dal Parco regionale della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, che opera nell’ambito territoriale ecosistemico “Insubria-Olona”.
Il Parco RTO rappresenta un’importante risorsa ambientale per la Lombardia, offrendo un habitat prezioso per la biodiversità e spazi di fruizione sostenibile per cittadini e visitatori. I pellegrini della Via Francisca passando al suo interno potranno godere di questo spazio verde e fermarsi per una sosta nelle aree attrezzate.