
Domenica 16 marzo si è conclusa con successo la 21ª edizione di Fa’ la Cosa Giusta!, la fiera nazionale dedicata al consumo critico e agli stili di vita sostenibili. Tra i numerosi stand presenti, anche quello de La Via Francisca del Lucomagno, che ha attirato l’attenzione di centinaia di visitatori interessati al cammino storico e naturalistico.
Nel corso dei tre giorni di fiera, l’associazione ha distribuito migliaia di cartine e dépliant informativi, rispondendo alle curiosità di pellegrini e appassionati. Tra incontri, laboratori ed eventi, in molti si sono soffermati a scoprire questo itinerario affascinante, che si divide in 8 tappe attraversando splendidi parchi tra le province di Varese, Milano e Pavia.
Grande interesse ha suscitato la proposta di suddividere il percorso in 4 weekend, una formula particolarmente apprezzata per la sua flessibilità e perfetta per i fine settimana primaverili. Un’opportunità per scoprire i numerosi tesori artistici e culturali disseminati lungo la Via.
Numerosi anche i pellegrini pronti a partire che hanno visitato lo stand per ritirare la loro credenziale, documento indispensabile per cominciare il cammino. Quest’anno, in occasione del Giubileo, la Via Francisca assume inoltre un significato spirituale ancora più profondo, attraversando tre importanti chiese giubilari: il Santuario di Santa Maria del Monte al Sacro Monte di Varese, la Basilica di Santa Maria Nuova ad Abbiategrasso e la Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro a Pavia.
Come ogni anno, Fa’ la Cosa Giusta! si conferma un evento che raccoglie moltissimi nuovi camminatori. Per chi desidera intraprendere la Via Francisca, tutte le informazioni utili sono disponibili sul sito web e sull’app ufficiale, scaricabile per iOS e Android. Inoltre, mappe e la guida cartacea, edite da Terre di mezzo, sono reperibili nelle librerie, mentre i volontari dell’associazione InCammino – La Via Francisca del Lucomagno restano a disposizione per qualsiasi domanda.